Fondazione EQUITA a fianco di Progetto Arca

Progetto Arca
Progetto Arca

Solidarietà concreta per chi fugge dalla guerra e vive in condizioni di vulnerabilità

Milano, 2 marzo 2022 -  La solidarietà è un ponte che unisce le persone nei momenti più difficili, trasformando l’emergenza in un’opportunità di accoglienza, protezione e speranza. È con questo spirito che Fondazione Progetto Arca onlus, con il prezioso sostegno della Fondazione EQUITA, continua a offrire assistenza concreta alle persone in grave difficoltà, sia in Italia che all’estero.

Progetto Arca è attiva ogni giorno per garantire dignità e diritti fondamentali a chi vive in povertà, senza dimora o in condizioni di vulnerabilità, attraverso accoglienza, supporto alimentare, cure mediche e percorsi di reinserimento sociale. In particolare, durante l’emergenza umanitaria scaturita dalla guerra in Ucraina, la Fondazione ha dato prova di tempestività e impegno costante.

Sin dai primi giorni del conflitto, Progetto Arca è intervenuta al confine tra Romania e Ucraina, a Siret, con un convoglio umanitario contenente beni di prima necessità, una cucina mobile e due campi di primo soccorso allestiti in collaborazione con le autorità locali e Remar onlus.

L’azione solidale si è intensificata nel tempo: sono stati inviati 25 tir di aiuti umanitari, è stata aperta una mensa sociale a Černivci, in Ucraina, che garantisce 1.000 pasti al giorno agli sfollati, e vengono distribuiti oltre 1.000 pacchi viveri alla settimana alle famiglie colpite dalla guerra.

Anche sul territorio italiano, Progetto Arca ha giocato un ruolo fondamentale nell'accoglienza dei profughi ucraini. A Milano ha gestito l’Hub di via Mortirolo, in collaborazione con Comune, Prefettura e Protezione Civile. Oggi le attività proseguono all’Hub 126 di via Sammartini, un centro polifunzionale di pronto intervento rinnovato grazie al contributo di Fondazione Fiera Milano.

Le strutture di accoglienza della Fondazione, alcune delle quali attivate appositamente per fronteggiare l’emergenza ucraina, ospitano famiglie – con particolare attenzione a donne e bambini – offrendo alloggi sicuri, supporto psicologico, corsi di lingua italiana e percorsi di accompagnamento sociale per favorire l’inclusione e il reinserimento nella comunità.

La realizzazione e il potenziamento di queste attività è stato possibile anche grazie al sostegno di Fondazione EQUITA, che condivide la missione di Progetto Arca di promuovere la dignità umana e supportare interventi a favore delle persone più fragili. Il contributo della Fondazione EQUITA ha permesso di rafforzare la risposta dell’organizzazione in contesti di emergenza e potenziare gli strumenti per l'integrazione e l’autonomia delle persone accolte.

Fondazione Progetto Arca e Fondazione EQUITA insieme dimostrano come l’unione tra enti del terzo settore e realtà filantropiche possa generare un impatto concreto e duraturo a favore della comunità.